MOD. PMMS090
HI-PRO-CHEM - TECNOLOGIE AVANZATE PER LA DISINFESTAZIONE - Ricerca Prodotti



Marchio
Insetti delle derrate: identificazione e biologia delle specie più comuni, monitoraggio e controllo

Nelle aziende alimentari gli insetti specifici, in grado di attaccare direttamente una derrata, sono numerosi, di piccole dimensioni e non sempre facili da identificare.
Conoscere la biologia e le loro preferenze è utile per individuare e prevenire una possibile contaminazione, utilizzando i sitemi di monitoraggio e gli attrattivi più idonei, come ad esempio i feromoni.
In dettaglio saranno visionate le caratteristiche dei vari attrattivi, le trappole, le regole per il loro posizionamento. Il monitoraggio e la lotta chimica possono risultare fondamentali, ma altrettanto importanti sono il pest profiling, le pulizie adeguate, la collaborazione con il cliente.
Verrà affrontato il problema dei valori soglia delle catture e le azioni correttive che devono essere intraprese di volta in volta.


CARATTERISTICHE:

Corso Certificato secondo UNI ISO 21001
Durata: 240 minuti
Docenti: Dott. Maurizio Bocchini, Dott. Raffaele Carella, Aldo Gelli


SCOPO:

Il corso serve ad acquisire le giuste conoscenze per poter operare con competenza all’interno delle industrie alimentari.
Questo prende in considerazione gli insetti specifici in funzioni delle diverse realtà produttive.
Identificazione, strumenti di monitoraggio e lotta sono i tre argomenti principali legati alla formazione.


DOCUMENTI RILASCIATI:

Attestato di partecipazione
Attestato di proficuo apprendimento (in caso di superamento esame)



Pest Management Master School è un'iniziativa HI-PRO-CHEM srl - TECNOLOGIE AVANZATE PER LA DISINFESTAZIONE