MOD. PMMS150
HI-PRO-CHEM - TECNOLOGIE AVANZATE PER LA DISINFESTAZIONE - Ricerca Prodotti



Marchio
Risk assessment: identificazione del pericolo e valutazione del rischio degli infestanti in ambiente alimentare

L'analisi del rischio in un'azienda alimentare complessa è un documento fondamentale per la sicurezza del prodotto dal punto di vista delle contaminazioni biologiche.
E nel nostro settore dovrebbe essere preparato dal responsabile dell'azienda in collaborazione con il PCO.
La procedura deve individuare e caratterizzare i pericoli legati ad ogni specifica realtà, in base al sito, alle caratteristiche della struttura, al tipo di derrata stoccata e lavorata.
Successivamente vanno stimate le probabilità che quel pericolo (quell'infestante) possa essere presente, in che numero e la gravità del suo effetto nelle aree considerate.
Potranno così essere individuate le classi di rischio, accettabili oppure no, in base alle quali verranno poi attivate le azione correttive per mitigare o eliminare il rischio, indicando le priorità di intervento.
Esempi pratici.


CARATTERISTICHE:

Corso Certificato secondo UNI ISO 21001
Livello: ALTO
Durata: 90 minuti
Docenti: Dott. Maurizio Bocchini, Dott. Raffaele Carella, Aldo Gelli


SCOPO:

Naturalmente un corso non può "fare" una valutazione del rischio, ma sicuramente può aiutare a capire quali sono i meccanismi che portano ad una comprensione dell'importanza di un corretto risk assessment.
In questo modo saremo poi in grado di progettarlo, assemblarlo e produrlo in base al tipo di azienda alimentare.


DOCUMENTI RILASCIATI:

Attestato di partecipazione
Attestato di proficuo apprendimento (in caso di superamento esame)



Pest Management Master School è un'iniziativa HI-PRO-CHEM srl - TECNOLOGIE AVANZATE PER LA DISINFESTAZIONE